skip to Main Content
Pneumatico Intelligente

Pneumatico intelligente: la rivoluzione targata Pirelli

Pirelli al Salone di Ginevra ha presentato quella che il suo Presidente Tronchetti Provera ha definito, senza usare mezzi termini, un "traguardo fondamentale per la sicurezza di chi guida". Il suo nome è "Pirelli Connesso" e si tratta di un "pneumatico intelligente", in grado, grazie ad un sensore inserito nell’incavo della gomma collegato al cloud e ad un’app per smartphone che funge…

Leggi tutto
Auto Sicura

Guidi un’auto sicura? Te lo dice EuroNCAP

La sicurezza in caso d’incidente stradale è un requisito fondamentale e l'impegno dell'industria automobilistica nella progettazione e produzione di automobili in grado di migliorare la protezione di guidatore, passeggeri e pedoni è progressivamente aumentata fino a diventare una delle priorità principali, anche in funzione della spinta di normative sempre più esigenti. Non sempre però questo tema è centrale tra i criteri di selezione…

Leggi tutto
Cinture Di Sicurezza

Le cinture di sicurezza trattengono la vita

La cintura di sicurezza e il casco sono gli strumenti che più di ogni altro, negli ultimi venti anni, hanno contribuito a migliorare in maniera significativa la sicurezza stradale. Pure non avendo nessuna influenza sulla riduzione del numero di sinistri, essi sono determinanti nel contenimento dei traumi e della gravità degli incidenti. Nel caso delle cinture, in particolare, è ormai conoscenza acquisita che il loro…

Leggi tutto
Semaforo Giallo

Occhio al semaforo: il giallo durerà 3 secondi

Il tempo del segnale luminoso giallo del semaforo potrà passare da 4 a 3 secondi. Lo ha decretato, attraverso una recente sentenza, la Corte di Cassazione. Un secondo in meno può sembrare una cosa da niente, ma non tutti la pensano in questo modo: il sindaco di Chicago, ad esempio, dopo aver abbassato il giallo dei semafori da 3 a 2,9 secondi ha…

Leggi tutto
Acquaplaning

Acquaplaning: come evitarlo

Secondo una recente ricerca, il 46% degli incidenti stradali è causato dalle avverse condizioni atmosferiche. In quest'ambito, dopo il ghiaccio, l'acquaplaning è sicuramente il fenomeno più pericoloso che un automobilista può trovarsi ad affrontare. L'acquaplaning, letteralmente "slittamento sull'acqua", è una condizione che si presenta quando l'acqua si accumula di fronte agli pneumatici di un auto, tra la gomma e la…

Leggi tutto
Bambini In Auto

Bambini in auto

Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per i bambini dai 5 ai 14 anni (fonte Istat) e sono ben 11.000 quelli che ogni anno rimangono feriti in tali circostanze. Farli viaggiare senza seggiolino aumenta il rischi di morte di ben 7 volte. Di fronte a questi numeri, non dovrebbero esserci dubbi circa l'attenzione da porre nell'applicare le corrette procedure…

Leggi tutto
Selfie Al Volante

Selfie al volante: una moda non può costare una vita

Scattare un 'selfie' alla guida comporta una distrazione della durata media di 14 secondi, un tempo nel corso del quale un'auto che procede a 100 km/h copre la distanza di 4 campi di calcio: 400 metri percorsi "praticamente" al buio. Una pratica molto pericolosa quindi che però è molto in voga, soprattutto tra i giovani, come emerge da una recente ricerca di Ford,…

Leggi tutto

Spazzole tergicristallo: cosa dovete sapere

La funzione delle spazzole tergicristallo è quello  di assicurare, in ogni condizione (velocità e clima) un campo visivo ottimale eliminando completamente acqua, neve, detriti o polvere che si depositano su parabrezza e lunotto, garantendo pulizia uniforme e prestazioni costanti.​ Quanto durano le spazzole e con quale frequenza sostituire i tergicristalli? Le migliori spazzole tergicristallo mantengono invariata la qualità di funzionamento fino a 6 mesi, durante i quali compiono mediamente…

Leggi tutto
Vietato Fumare In Auto

Vietato fumare in auto

È entrato in vigore il 2 febbraio il divieto sul fumo per chi si trova a bordo di un’auto, ferma o in movimento, se a bordo vi sono minori o donne incinta. In questo modo l'’Italia si è finalmente adeguata alla normativa dell’Unione Europea, prevedendo per i trasgressori multe che possono arrivare fino a 500 Euro. Nonostante il disegno di legge puntasse a modificare…

Leggi tutto
Back To Top