Nanotecnologie Auto
Una selezione di articoli e approfondimenti sulle nanotecnologie per l’auto.
Consigli utili per il fai da te, un’analisi sui diversi protettivi disponibili a mercato oltre ad una panoramica completa dei benefici e delle opportunità di applicazione della nanotecnologia in campo automotive.
Scopri di più sul trattamento nanotecnologico auto offerto da Carrozzeria Golgi Milano e sulle opzioni a tua disposizione.
Nanotecnologie idrorepellenti. Non è semplice pulizia dei vetri auto: si tratta di migliorare la visibilità e la sicurezza al volante. In campo automotive la funzione dei protettivi nanotecnologici non si riduce solo alla carrozzeria; anche plastiche, cappotte, cerchi in lega, interni in tessuti o pelle e vetri possono essere trattati ottenendo gli stessi benefici. Se vuoi saperne di più sul trattamento nanotecnologico per l'auto leggi qui…
Per gli amanti del fai da te scegliere non è un'operazione semplice! Soprattutto nell’ambito delle cere e dei sigillanti, il mercato mette a disposizione un’ampia gamma di prodotti con specifiche e qualità anche molto diverse tra loro. Partendo dalla nostra esperienza di professionisti della lucidatura auto proveremo, in questo articolo, a fornire indicazioni utili per orientare la scelta di ognuno…
Il termine Nanotecnologia deriva dagli studi effettuati sulla materia a livello atomico e molecolare, che hanno portato nel corso degli anni al controllo ed alla manipolazione della materia su scala dimensionale pari ad un milionesimo di millimetro. Tra i prodotti che utilizzano la nanotecnologia, da qualche tempo sul mercato sono stati introdotti anche linee professionali per la lucidatura della carrozzeria degli autoveicoli. La lucidatura auto con prodotti…