
Igienizzazione Interni Auto
Come funziona, a cosa serve e quanto costa: tutto quello che devi sapere sull’igienizzazione degli interni auto di Carrozzeria Golgi a Milano.
L’igienizzazione interni auto avviene attraverso l’azione di saturazione dell’abitacolo e dell’impianto di climatizzazione di un’emissione controllata di ozono.
Si ottiene, così, la sterilizzazione totale dell’ambiente e, nel contempo, tutti gli odori vengono eliminati senza produrre alcun residuo tossico o nocivo, come invece succede utilizzando i normali prodotti di pulizia.
Grazie all’utilizzo di un generatore brevettato che trasforma l’Ossigeno (O2), presente nell’aria, in Ozono (O3) l’intervento richiede pochissimo tempo, da 30 a 60 minuti – in funzione della dimensione dell’abitacolo – ed è assolutamente sicuro, economico e del tutto vantaggioso.
Il servizio di igienizzazione interni auto può essere integrato e completato attraverso l’applicazione di Ceramic Pro TAG, un prodotto nanotecnologico fotocatalitico in grado di generare una costante reazione chimica di ossidazione di tutte le molecole contaminanti, compresi virus e batteri.
In questo modo i benefici dell’igienizzazione interni auto realizzata attraverso l’ozono si estendono per un periodo di ulteriori 6 mesi.
Igienizzazione Interni Auto
Ozono: cos’è e come funziona
L’ozono (O3), anche detto “ossigeno attivo”, contiene tre atomi di ossigeno anziché i due atomi che normalmente respiriamo.
È il secondo sterilizzante più potente del mondo e può essere usato per distruggere batteri, virus e odori.
In natura si presenta piuttosto di frequente, per esempio durante i temporali le scariche elettriche prodotte dai fulmini possono trasformare l’ossigeno in ozono, creando quel caratteristico odore “fresco”, “di pulito” o “di pioggia” che percepiamo dopo una tempesta.
Come funziona l’ozono?
L’ozono è un gas instabile ed ha un ciclo di vita molto breve.
Quando entra in contatto con sostanze organiche come batteri, virus o molecole chimiche che vengono percepite come odori, avviene una reazione di ossidazione ed i contaminanti vengono distrutti.
Durante il processo l’atomo di ossigeno supplementare tende a rompersi dalla molecola di ozono ed a legarsi alla sostanza organica; così facendo viene consumato e non rimane più niente: nessun odore, nessun batterio, nessun atomo extra, solo ossigeno.
Per questo l’ozono può effettivamente neutralizzare i cattivi odori quando gli atomi di ossigeno si legano alle molecole di sostanze maleodoranti, come il fumo.
Le proprietà dell’ozono utilizzate nel trattamento di sanificazione interni auto
L’ozono è un gas naturale con la caratteristica di essere:
- microbicida: ha la capacità di eliminare i batteri per lisi cellulare attraverso un processo ossidativo che attacca le membrane protettive e modifica gli enzimi interni.
Le molecole di natura organica vengono aggredite con una azione ossidante dell’ossigeno atomico (O) o tramite la formazione di composti instabili (Ozonidi) che portano alla rottura delle molecole stesse.
- un deodorante naturale: distrugge i composti volatili contenuti nei gruppi portatori di odori.
Non copre quindi gli odori, ma li elimina definitivamente.
Quali problemi risolve il trattamento di igienizzazione auto?
L’ozono produce un’azione disinfettante ad ampio spettro. Agisce su tutte le superficie arrivando ovunque è presente ossigeno; penetra, quindi, anche tessuti e fibre ed è efficace nei confronti di:
Igienizzazione Interni Auto: il procedimento completo
Il trattamento di igienizzazione dell’abitacolo, eseguito da Carrozzeria Golgi si articola in 4 fasi:
1. Preparazione al trattamento
Si inizia con l’aspirazione completa degli interni dell’auto e con la rimozione di alcune, eventuali, fonti di cattivo odore come le muffe, ad esempio.
2. Posizionamento del generatore di ozono
In questa semplice fase, il generatore di ozono viene collegato ad un tubo indirizzato all’interno dell’auto.
3. La fase di igienizzazione vera e propria
Una volta azionato il generatore di ozono si satura il volume interno dell’automobile. L’apparecchio è stato progettato per colmare rapidamente l’ambiente e produrre l’esatta quantità di gas utile ad ottenere il massimo risultato senza che vi sia alcuna controindicazione.
Rapidità, livello di saturazione, corretta durata del trattamento sono gli elementi che ne determinano l’efficacia.
L’interno dell’abitacolo viene così perfettamente igienizzato e deodorato.
4. Post trattamento e “odore residuo di ozono”
Al termine del trattamento, la quantità di ozono presente nell’abitacolo è molto più alta di quella tollerata dal corpo umano; ecco perchè l’auto viene abbondantemente aereata prima della riconsegna.
Il leggero sentore di ozono che permane è del tutto normale e scompare senza lasciare traccia dopo qualche giorno.
Precisiamo che l’odore non è dovuto dall’ozono, ma dai residui prodotti dalle reazioni dell’ozono.
Di solito avviene quando, durante il trattamento, questi residui si depositano su superfici morbide come, ad esempio, tessuti e tappetini. È un odore temporaneo e viene facilmente eliminato lasciando aperti i finestrini o passando un panno umido su queste superfici.
Igienizzazione Interni Auto
Ceramic Pro TAG: cos’è e come funziona
Ceramic Pro Tag è un prodotto nanotecnologico a base di biossido di titanio. Grazie alla sua struttura molecolare nanometrica sfrutta appieno il processo della fotocatalisi.
La fotocatalisi è il processo, molto simile a quello della fotosintesi clorofilliana, attraverso il quale alcuni materiali semiconduttori (o catalitici), sotto l’azione di luce e umidità, danno luogo a reazioni di ossidazione di sostanze indesiderate presenti anche in piccole quantità.
Come funziona Ceramic Pro Tag?
Ceramic Pro Tag viene nebulizzato sulle superfici dell’abitacolo e quindi livellato con un panno in microfibra.
Una volta applicato, in presenza di luce UV e umidità dell’aria, attiva una reazione chimica di ossidazione che porta alla decomposizione delle molecole contaminanti, compresi virus e batteri.
Il processo è continuo: per effetto della reazione fotocatalitica i composti organici sono continuamente decomposti, di conseguenza non permettono la formazione di nuovi agenti nocivi.
Ceramic Pro TAG è un prodotto testato e certificato da SGS, azienda leader mondiale per i servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione.
E’ assolutamente innocuo e non nocivo sia per gli uomini che per gli animali.
Quanto dura la protezione di Ceramic Pro Tag?
Ceramic Pro Tag estende il periodo di copertura dell’igienizzazione interni auto ottenuta attraverso il trattamento ad ozono per un periodo di circa 6 mesi.
Le caratteristiche di durata nel tempo rendono Ceramic Pro Tag l’elemento complementare perfetto del servizio di igienizzazione interni auto con ozono.
Esso infatti ne estende i benefici nel tempo, garantendo il mantenimento delle perfette condizioni di igiene dell’abitacolo.
Ceramic Pro Tag può sostituire l’ozono?
Pur essendo un potente igienizzante, Ceramic Pro Tag non può essere considerato un sostituto dell’ozono.
Ceramic Pro Tag, a differenza dell’ozono che è un gas pesante in grado di penetrare ovunque nell’abitacolo, compresi i condotti dell’areazione del veicolo, è un prodotto applicato manualmente sulle superfici e quindi non agisce sulle parti non esposte e non direttamente raggiungibili.
Per una igienizzazione auto completa e duratura, quindi, le due tecnologie devono essere utilizzate insieme.
Domande frequenti sul trattamento di igienizzazione auto
Se eseguito a dovere, il trattamento ad ozono distrugge per ossidazione l’origine dell’odore. Solo nel caso della muffa l’odore ritornerà fino a quando l’umidità, fonte della muffa, non verrà del tutto eliminata.
È comunque ovvio che utilizzando l’auto i batteri provenienti dall’esterno e gli odori, prodotti ad esempio dal fumo, potranno lentamente ritornare.
Per questo il trattamento di igienizzazione interni auto con ozonoè consigliato almeno una volta all’anno.
In caso di utilizzo intensivo del veicolo e se nell’abitacolo sono presenti abitualmente bambini, fumatori o animali domestici è consigliato integrare il trattamento ad ozono con Ceramic Pro TAG.
I gas fenolici sono la parte invisibile del fumo di tabacco che provocano disagio agli occhi e creano gli odori.
Grazie al processo di ossidazione, l’igienizzazione all’ozono elimina l’irritazione causata da questi gas e libera completamente l’ambiente dagli effetti del fumo.
Gli spray chimici che si trovano in commercio, al contrario, ne mascherano soltanto l’odore.
Si. Scarafaggi, cimici, acari, pulci, zecche, zanzare vengono eliminati. Muoiono per effetto dell’ossidazione del loro sistema respiratorio, a meno che non trovino vie di fuga o riparo in aree non saturate dal gas.
No, il trattamento non è in grado di rimuove le macchie. L’igienizzazione all’ozono degli interni auto ha potere deodorante e contribuisce a decontaminare l’orgine del problema, ma non elimina la sostanza reale.
Nei casi in cui sia necessaria la rimozione di macchie dai sedili o dagli interni dell’auto, è comunque possibile scegliere di applicare il trattamento di pulizia a secco dell’abitacolo o il lavaggio completo degli interni, in base alla resistenza delle macchie stesse.
No, la durata del trattamento è condizionata solo dalla volumetria dell’area da trattare.
Le caratteristiche del generatore di ozono che utilizziamo in Carrozzeria Golgi consentono di raggiungere il migliore risultato in un tempo massimo di 60 minuti, sufficiente per tutti i veicoli, compresi furgoni e camper.
Tempi medi eliminazione per tipologia di contaminante*
- Batteri...< 20 min.
- Funghi...< 2 min.
- Muffe...< 60 min.
- Insetti...< 30 min.
- Virus...< 20 min.
* Fonti: Edelstein et al.,1982; Joret et al.,1982; Farooq and Akhlaque, 1983; Harakeh and Butle,1986; Kawamuram et al. 1986)
No, i prodotti utilizzati nella componentistica interna dei veicoli sono tutti più che compatibili con il livello di saturazione di ozono necessario per compiere una perfetta igienizzazione.
In ogni caso, rimanendo nei tempi previsti dal trattamento, anche materiali più sensibili quali, ad esempio, gomma naturale, nylon, pvc, polipropilene, non corrono nessun pericolo.
La nanotecnologia è la scienza che “lavora” la materia su scala dimensionale nanometrica (un milionesimo di millimetro).
A questa dimensione, le molecole che compongono il materiale manipolato, acquisiscono nuove proprietà e/o potenziano quelle già esistenti.
Al momento del ritiro del veicolo, Ceramic Pro TAG non ha ancora aggiunto nulla allo straordinario lavoro di igienizzazione compiuto dall’ozono.
La differenza la fa’ da quel momento in avanti, quando l’ozono è oramai completamente eliminato dall’abitacolo e cessa quindi di adempiere la sua funzione.
Ceramic Pro TAG, per un periodo di circa 6 mesi, continua a svolgere il lavoro di igienizzazione a ciclo continuo, eliminando i nuovi contaminanti che, inevitabilmente, nel tempo, tornano a corrompere l’ambiente.
E’ quindi particolarmente utile nei casi di uso intensivo del veicolo o per l’elevato rischio di contaminazioni organiche causato dalla frequente presenza di bambini o animali in auto.
Ceramic Pro TAG rappresenta, infine, un presidio complementare indispensabile alla igienizzazione con ozono in presenza di manifestazioni batteriche o virologiche aggressive e ad elevato tasso di trasmissione, quali SARS, Covid-19, ecc.
In tutti i casi in cui si ritiene necessario e sufficiente igienizzare le superfici di contatto dell’abitacolo (o di qualsiasi altro ambiente), soprattutto in ottica preventiva. Tali superfici rimarranno protette per 6 mesi.
Igienizzazione interni auto: la sanificazione ai tempi del Coronavirus
Fino ad oggi i trattamenti di sanificazione con ozono, specialmente in auto e abitazioni sono stati utilizzati per affrontare problemi specifici quali, muffe, acari ed allergeni, cattivi odori, ecc.
Oggi per effetto del Coronavirus in molti si stanno interrogando sull’opportunità di effettuare la sanificazione con ozono per combattere e ridurrei rischi di contrarre il Covid-19. Si tratta davvero di una aspettativa realistica?
Esplora i contenuti seguenti per maggiore chiarezza:
Video
Articolo
Poiché al momento non esistono prove di laboratorio specifiche effettuate sul Covid. il Ministero della Salute, oggi, non include il trattamento ad ozono nell’elenco dei presidi da utilizzare per il Coronavirus.
I detergenti indicati dal Ministero sono i seguenti:
- Ipoclorito di sodio [0,1% – 0,5%]
- Etanolo [62% – 71%]
- Perossido di ossigeno [0,5%].
La prescrizione per l’applicazione è quella di lavare le superfici ed eventualmente nebulizzare il prodotto all’interno dell’abitacolo.
Detto questo, relativamente all’ozono, quello che si può affermare per certo è che:
- l’ozono ha già funzionato egregiamente con la SARS, organismo molto simile al Coronavirus, nel cui caso i test hanno evidenziato l’eliminazione del 99,22% del virus;
- l’Istituto Superiore di Sanità ha concesso l’assenso alla sperimentazione dell’ozono a supporto della fase terapica di pazienti affetti dal Coronavirus. I primi risultati sembrano essere molto positivi, grazie alla sua capacità di bloccare la replicazione del Covid nella fase della virosi.
In ogni caso, al fine di una maggiore opzione di tutela nei confronti del Covid-19, presso carrozzeria Golgi, è possibile integrare i servizi di igienizzazione ad ozono e Tag di Ceramic Pro, con l’applicazione nebulizzata, attraverso specifica apparecchiatura aerosol, di perossido di ossigeno nella concentrazione indicata dal Ministero della Salute.
La scelta del detergente è determinata dal fatto che il perossido di ossigeno, tra i tre indicati, è il prodotto meno aggressivo sulle superfici.
L’applicazione viene effettuata esclusivamente in integrazione al trattamento con ozono.
Igienizzazione interni auto: costo e trattamenti disponibili
- trattamento ozono
- aspirazione di tutte le superfici interne del veicolo
- pulizia delle superfici con detergente e rimozione di macchie superficiali
- trattamento ozono
- aspirazione di tutte le superfici interne del veicolo
- lavaggio completo interni e rimozione di macchie persistenti
- trattamento ozono
- trattamento Ceramic Pro TAG
- trattamento di applicazione nebulizzata di perossido di ossigeno [0,5%]