Al fine di una gestione corretta, chiara e trasparente dell’intervento sul tuo veicolo, nel momento in cui deciderai di effettuare la riparazione presso di noi ti chiederemo di sottoscrivere i seguenti documenti:
I documenti per riparare l’auto che Carrozzeria Golgi ti chiede di sottoscrivere hanno lo scopo di garantirti una gestione corretta, chiara e trasparente dell’intervento che andremo ad effettuare sul tuo veicolo.
Documenti per riparare l’auto
Per tutti gli interventi
- Modulo di accettazione/ordine di lavoro
contiene tutte le informazioni relative allo stato d’uso della vettura, ai danni rilevati ed alle operazioni da svolgere nell’ambito dell’intervento riparativo - Modulo privacy
specifica, così come previsto dalla legge, le modalità di trattamento dei dati personali del Cliente e disciplina il loro utilizzo in funzione del livello di consenso fornito - Modulo condizioni di servizio
esplicita in maniera dettagliata, i termini e le modalità di fornitura del servizio
Documenti per riparare l’auto
Per interventi con risarcimento assicurativo anche parziale
- Delega di pagamento/Cessione del credito
È lo strumento che ci consente di incassare il valore della riparazione dalla compagnia assicuratrice. Il documento deve essere firmato dal proprietario del veicolo (o dal legale rappresentante se intestato a società). In alternativa, la sottoscrizione può avvenire anche da parte di un terzo delegato per iscritto dal proprietario. In questo caso è necessaria anche la copia del documento di identità di quest’ultimo - Dichiarazione rimborso IVA (in caso di veicolo intestato a soggetto con partita IVA)
La compagnia assicuratrice rimborsa l’IVA della fattura di riparazione solo per la parte non detraibile. La società o il professionista intestatari del veicolo devono, quindi, rilasciare una dichiarazione circa le condizioni di detraibilità del mezzo. L’eventuale quota detraibile dell’imposta (che verrà quindi recuperata in sede di liquidazione periodica) dovrà essere corrisposta al momento del rilascio della fattura. Nel caso di società, la dichiarazione deve essere sottoscritta dal legale rappresentante.
Se hai qualche dubbio relativamente ai documenti da sottoscrivere o ti occorrono maggiore chiarimenti non esitare a contattarci al n° +39 02 2663953 o scrivi al nostro Servizio Clienti.