È possibile richiedere a Carrozzeria Golgi di occuparsi della denuncia e apertura del sinistro.
Quindi, per poterti fornire la necessaria consulenza e permettere a Carrozzeria Golgi di occuparsi, per tuo conto, della denuncia e apertura sinistro presso la tua compagnia assicurativa devi portare con te tutta la documentazione necessaria.
Denuncia e apertura sinistro
Quali documenti sono necessari?
Al verificarsi di un sinistro i conducenti dei veicoli coinvolti o, se diversi, i proprietari, sono tenuti a denunciare l’accaduto alla propria compagnia di assicurazione. Carrozzeria Golgi può prendersi in carico la tua pratica fin dalla denuncia e apertura del sinistro. È necessario, però, che tu ci fornisca i documenti in elenco:
- Libretto del veicolo
- Patente di guida del conducente
- Riferimenti della polizza assicurativa
- Modulo CAI/CID (se compilato)
- Denuncia alle autorità (in caso di furto, tentato furto, atti vandalici o altri eventi di natura dolosa)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti in merito alla documentazione per denunciare un sinistro ti invitiamo a leggere la FAQ “Come si denuncia un sinistro”
Denuncia e apertura sinistro
Cosa può fare Carrozzeria Golgi per aiutarti?
Carrozzeria Golgi può fornirti la necessaria consulenza e occuparsi, al posto tuo, di interfacciarsi con la compagnia assicurativa a partire dalla denuncia e apertura sinistro.
Il servizio è sempre a titolo gratuito, ma è bene sottolineare che qualsiasi attività di assistenza legale è esclusa.
Carrozzeria Golgi, infatti, si occupa esclusivamente di servizi riparativi, supporto alla mobilità e consulenza, ma per ulteriori informazioni in merito ti consigliamo di leggere la FAQ “supporto e assistenza legale”
I vantaggi di affidarsi a Carrozzeria Golgi, come interlocutore unico nella gestione della tua denuncia e apertura sinistro, implicano un evidente risparmio di tempo, la certezza di inviare la documentazione completa ed esaustiva per evitare ritardi o complicanze nella liquidazione del risarcimento.