skip to Main Content
Polizza Auto Online

Polizza auto: la scelta si fa on-line

Sono sempre di più gli italiani che utilizzano il web e le compagnie telefoniche per scegliere la propria polizza assicurativa. Nel 2014, un assicurato su tre ha raccolto informazioni su internet (nel 2013 la percentuale era del 14%) mentre il 43% dei clienti si è rivolto alle imprese telefoniche (contro il 37% del 2013). E’ quanto emerge dall’indagine 2015 condotta…

Leggi tutto
Assicurazione RCA

Assicurazione RCA: dal 2016 si controlla con gli autovelox

I dispositivi elettronici di rilevazione delle infrazioni stradali (autovelox e tutor in primis) saranno, a partire dal 2016 autorizzati a controllare la regolarità della posizione dei veicoli rispetto a revisione e assicurazione. E' quanto prevede un emendamento al ddl Stabilità di Sergio Boccadutri (Pd) approvato in commissione Bilancio alla Camera. Gli autovelox, i tutor e anche le telecamere posizionate nelle zone a traffico…

Leggi tutto
Fermo Tecnico

Hai subito un incidente? Hai diritto al fermo tecnico

Quando subiamo un incidente per responsabilità di terzi veniamo privati dell'utilizzo del nostro veicolo per il tempo necessario alla sua riparazione, subendo di conseguenza un ulteriore disagio oltre al danno riportato dalla vettura. In questo caso la prassi utilizzata dalle compagnie è molto disomogenea: alcune tendono a non riconoscerlo, altre lo fanno solo nel caso in cui la vittima sia in grado…

Leggi tutto
Controllo Veicolo Assicurato

Vuoi sapere subito se un veicolo è assicurato?

Alla luce del dato che stima tra i 3 e i 4 milioni il numero di veicoli circolanti in Italia senza copertura assicurativa, molto interessante e utile appare il nuovo servizio gratuito che Allianz Italia ha lanciato e messo a disposizione di tutti gli utenti, anche quelli che non sono clienti della compagnia tedesca. Si tratta di Controllo RCA, App disponibile sia per Android che per dispositivi…

Leggi tutto
Autoscan

Viaggi senza copertura assicurativa?

Tempi duri per chi circola senza copertura assicurativa, il nuovo sistema Autoscan in dotazione alle Forze di Polizia è in grado di verificare a distanza se un veicolo è sprovvisto della polizza e di contestare immediatamente la contravvenzione. Questo sistema, del costo di circa 9.000 euro, è dotato di una telecamera laser ed un tablet: la prima legge le targhe e…

Leggi tutto
Furto Auto

Meno del 10% si assicura per il furto auto

Nonostante il calo continuo del costo medio della polizza RCA, gli italiani continuano a rinunciare alla copertura dei cosiddetti "rischi aggiuntivi" a partire dal furto e incendio. Lo rivela uno studio dell’Osservatorio RC Auto di Facile.it e Assicurazione.it, dove risulta che solo il 9,36% degli automobilisti quando rinnovano l’assicurazione richiedono questa garanzia, un anno fa era il 9,65% (11,1 % in…

Leggi tutto
Attestato Di Rischio Digitale

Dal luglio “attestato di rischio” digitale

Da inizio luglio l’attestato di rischio è diventato digitale, come previsto dal pacchetto delle liberalizzazioni del governo Monti. Questo è il primo passo verso la dematerializzazione di tutta la documentazione assicurativa in nome della semplificazione e la lotta anti frode. Il prossimo è previsto il 18 ottobre, con il tagliando elettronico che sostituirà quello cartaceo esposto sul parabrezza. Uno degli…

Leggi tutto
Decreto Assicurazioni

Decreto Assicurazioni: stop in Parlamento

La commissione Giustizia della Camera ha espresso un parere negativo sulle misure contenute nel disegno di legge sulla concorrenza, in quanto limiterebbero pesantemente i diritti dell’automobilista in tema di Rc Auto, con gravi conseguenze anche per le imprese di autoriparazione. I deputati chiedono lo stralcio degli articoli sugli sconti per chi fa installare la scatola nera, rinuncia alla cessione del credito e…

Leggi tutto
Polizza Auto

Polizza auto meno cara

Polizza auto un pò meno cara: i premi scendono del 16,5% in 6 mesi. Dalle analisi dei dati di maggio l’Osservatorio di Facile.it e Assicurazione.it ha registrato che gli italiani spendono in media 524,26€ per acquistare una polizza, circa il 21% in meno rispetto ad un anno fa. Si tratta di una buona notizia per gli automobilisti italiani, dal momento che in Europa…

Leggi tutto
Polizze Auto

Polizze finanziate: molte criticità

Ivass e Banca d’Italia hanno incontrato i rappresentanti dei consumatori, delle Imprese e degli intermediari assicurativi, delle banche e delle società finanziarie per discutere sulla questione legata alle polizze abbinate ai finanziamenti. I due Istituti, a seguito delle indagini condotte nei rispettivi ambiti di competenza, hanno infatti riscontrato numerose criticità nella produzione e nella distribuzione di polizze assicurative abbinate ai finanziamenti. In particolare, sono…

Leggi tutto
Back To Top